Cousin Charles Guillaume (Pont-Audemer,1707-1783) Portrait Terracotta, cm.44x33 Datata e firmata 1740
L’artista, originario di Pont-Audemel, borgo dell’Alta Normandia, dove opera senza soluzione di continuità dal 1707 al 1783, inizio e fine della sua presenza terrena, risulta come periferico rispetto al continuo evolversi del gusto regale, che da solenne e retorico diviene aereo e grazioso; ma se posto a confronto con Jean Baptiste Pigalle, artista che incarna appieno
le esigenze aristocratiche e cittadine, rivela una suggestiva quanto inaspettata affinità plastica e compositiva, rafforzata nel nostro caso da una precisa esigenza di porsi in equilibrio tra tradizione barocca e modernità rococò. Il ritratto del primo chirurgo dell’Hôtel Dieu di Parigi, Jean-Nicolas Moreau, modellato con misura classica dal parigino Pigalle, presumibilmente negli stessi anni del nostro, evidenzia un’eleganza e un rigore che non conosce il succedersi di gusti effimeri, ma si inserisce nella millenaria storia della statuaria classica, con la forza e il carattere di un artista del XVIII secolo, che sente vivo e fecondo il rapporto con la civiltà antica.
Scopri di più